Per poter godere del Super Sismabonus è invece sufficiente eseguire un intervento di adeguamento antisismico. In questo caso, è possibile usufruire della detrazione al 110% anche per
l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. Sul Super Sismabonus, invece non ci sono limiti sul numero delle abitazioni ristrutturabili.
Per poter godere della detrazione al 110% l’edificio deve essere situato nelle zone sismiche 1,2,3.
Il beneficiario può decidere di esercitare l’opzione dello sconto in fattura: l’impresa o le imprese che hanno effettuato i lavori applicano uno sconto fino al 100% del valore
della fattura e il cittadino effettua così i lavori senza alcun esborso monetario. L’impresa si vedrà in questo modo riconosciuto un credito d’imposta pari al 110% dell’ammontare dello sconto applicato,
da utilizzare sempre in quote annuali di pari importo cinque (o in quattro per le spese sostenute nel 2022). Alternativamente, il contribuente può sempre sostenere direttamente il costo dei lavori e decidere
poi se utilizzare la detrazione in compensazione per pagare meno tasse o cedere il credito d’imposta a terzi (istituti di credito compresi).
Lago aldo moro, 2, rogno, italia